Sabato 22 giugno “II° memorial “Gabriele Garelli”
ore 21:00 presso Oratorio Parrocchiale di Margarita
a cura dell’associazione “La nave di ulisse”
Venerdì 24 giugno
“corsa podistica non competitiva” (7,5km)
ore 18:00 ritrovo in piazza Marconi
a cura della sezione Associazione Nazionale Alpini di Margarita
Stazione di Margarita
ore 21:15 Luca Occelli canta Gipo Farassino
a seguire falò di San Giovanni
a cura dell’associazione “CEST La stazione di Margarita”
Venerdì 25 giugno Notte Blu a Carrù
La Pro Loco di Margarita partecipa alla Notte Blu di Carrù con altre 5 pro loco: verranno preparati piatti di ravioli e dolci.
Giovedì 7 luglio giochi tra comuni
tappa di Castelletto Stura
a cura del progetto Go Active
Venerdì 8 luglio “portavo allora un eskimo innocente”
ore 21:00 documentario sul 68 a Cuneo
a cura dell’associazione “CEST La stazione di Margarita”
Giovedì 14 luglio giochi tra comuni
tappa di Montanera
a cura del progetto Go Active
Domenica 17 luglio Grazie dei Fiori
libero omaggio a “Duri a Marsiglia” di Gian Carlo Fusco
ore 21:00 Orlando Manfredi e Luca Occelli ci portano nella vecchia Marsiglia tra teatro e musica.
a cura dell’associazione “CEST La stazione di Margarita”
Venerdì 22 luglio “Venire al mondo”
ore 21:00 documentario sul lavoro delle levatrici nel secolo scorso
a cura dell’associazione “CEST La stazione di Margarita”
Giovedì 28 luglio giochi tra comuni
tappa di Morozzo
a cura del progetto Go Active
Mercoledì 3 agosto
ore 21:00 “Vija piemonteisa” presso via Conti Solaro, 10
a cura dell’associazione “La nave di ulisse”
Festeggiamenti estivi
Giovedì 4 agosto giochi tra comuni
tappa di Margarita
a cura del progetto Go Active
ore 20:30 torneo di Dodgeball
a seguire cena dello sportivo
Venerdì 5 agosto
ore 20:00 carne alla brace
salsiccia, capocollo, coscia di pollo, wurstel, patatine
prenotazione obbligatoria
ore 23:00 spettacolo con i Viper Queen
a seguire DJ
Sabato 6 agosto
ore 15:00 raduno di pesca persso il canale Magliano in via fontane
a cura dell’associazione dilettantistica pescatori Margarita
ore 19:30 Gran Fritto di Pesce
prenotazione obbligatoria entro mercoledì 3 agosto
in alternativa carne alla brace
ore 23:00 spettacolo con TimeTravel® – The Human LED Show®
a seguire dj
Domenica 7 agosto
ore 10:00 ritrovo dei trattori in piazza Marconi
ore 11:00 Santa Messa
ore 12:00 benedizione dei conducenti
a seguire aperitivo per i conducenti presso palacoj
SERATA ANNULLATA PER MAL TEMPO
I ROERI TORNANO MARTEDI’ 9 agosto
Lunedì 8 agosto
ore 15:00 4° edizione “en lunnes en bici”
giro in bici per le strade di campagna del paese
ore 20:00 Spaghetti Aglio,Olio e Peperoncino
in alternativa carne alla brace
ore 20:30 esibizione dei cadetti della scuola Imperial Dance di Cuneo
ore 21:15 stage di salsa cubana con Anna ed Eros
ore 22:00 serata caraibica con Elisa Dj
Martedì 9 agosto
ore 20:00 Una Pizza in compagnia presso la cà del coj
ore 20:30 Serata in compagnia del mago Alby
in alternativa carne alla brace e raviolata gradita prenotazione
Marco 392 283 5789 Luca 3351977303
ore 21:00 serata danzante con i Roeri
Giovedì 11 agosto
Poule di bocce a terne “1° memorial Luca Cravero ”
ore 8:30 1° girone Beinette
ore 8:30 2° girone Margarita
ore 14:00 qualificazioni a Beinette
ore 20:0 0 semifinali e finale a Margarita
Sabato 10 settembre
Conclusione del progetto Go Active con pomeriggio musicale con giovani artisti emergenti
Si esibiranno 20 artisti locali a partire dalle ore 16:00
ore 19:30 Cena presso il Palacoj con ravioli e carne alla brace della Pro Loco di Margarita, prenotazioni
Marco 392 283 5789 Luca 3351977303
ore 22:00 concerto dei Mamaskin
ore 00:00 DJ set con Geordie Bergerone
Sagra del coj
Sabato 22 ottobre “anteprima XVII sagra d’l coj”
ore 16:00 Intrattenimento con la banda musicale di Morozzo
ore 17:00 Taglio del nastro, saluto delle autorità e consegna del premio “Cavolo d’argento”
ore 18:00 convegno “Cavoli … nostri” presso la sala consigliare di Margarita
ore 19:00 Street Food della Pro Loco di Margarita
ore 21.30 concerto de i “Ciansunier”
Domenica 23 ottobre “XVII sagra d’l coj”
ore 6:30 apertura bar Pro Loco per colazioni
ore 9:00 apertura 17° Sagra delcoj
- mercato di prodotti tipici e artigianali nel centro storico
- mostre fotografiche presso via G.Bertone n.8
- mostra di pittura e creazioni artistiche presso la confraternita di S.Antonio
- fiera mercato abbigliamento presso piazza Marconi
- concorso di arredo urbano “l’angolo del cavolo”
ore 10:00 inizio visite guidate nel giardino del castello Solaro della Margarita, con visita alla ghiacciaia e ad alcune stanze allestite con arredi originali
ore 12:00 Street Food della Pro Loco
ore 14:30 concerto dei “Coj Tony” e spettacolo del mago Arturo
ore 15:00 laboratorio di disegno presso via G.Bertone n.10
ore 16:00 premiazione concorso “l’angolo del cavolo”
ore 18:00 asta del coj del carro della Pro Loco
inoltre:
- animazione per bambini a cura dell’oratorio parrocchiale
- pannello feedback per lasciare un segno della propria esperienza
- cornice “testa d’coj per i selfie
Sono confermati il “concorso angolo del cavolo”
I piatti della Pro Loco nella piazzetta del comune
Il mercato di prodotti tipici e artigianali nel centro storico